eventi

Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 29 e domenica 30 marzo 2025

Ecco cosa poter fare nella splendida provincia abbracciata dalle Dolomiti

Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 29 e domenica 30 marzo 2025
Pubblicato:

Gli appuntamenti imperdibili a Belluno e provincia. Ecco i nostri consueti consigli per sabato 22 e domenica 23 marzo 2025.

Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend

BORGO VALBELLUNA. Mycandy race

  • Sabato 29 e domenica 30 marzo

Il 29 e 30 marzo prima Mycandy Race nella nuovissima Mycandy Arena in collaborazione con Euro Nitro Series. Direttore di gara John Ermen. Gara riservata alle categorie 1/8 On Road, 1/8 SGT BLS, 1/8 SGT Cardans, 1/10 13.5t Open, 1/10 FWD 17.5t, Type C-series. Registrazioni sul sito aperte dal 1° febbraio 2025 alle 18, ogni partecipante riceverà in omaggio una maglietta dell'evento. Chiusura con festa con DJ Set e Mycandy Girls. La direzione di gara si riserva di modificare gli orari di gara in caso di problemi di natura tecnica, atmosferica o di altra natura. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull'evento, clicca QUI.

Mycandy race

BORGO VALBELLUNA. Brusa la vecia

  • Sabato 29 marzo

"Brusa la Vecia" è una manifestazione tradizionale che ricade nel periodo di metà Quaresima. Alla lettura del "Testamento della Vecia" segue lo spettacolare "rogo" della stessa che rievoca un’antica usanza della tradizione popolare. Si tratta infatti di un vero e proprio "rito di passaggio" dal vecchio al nuovo, dalla cattiva alla buona stagione, il quale porta con sé la volontà di scongiurare ogni maleficio e di propiziare il bene. La Pro Loco di Trichiana ogni anno fa "sfidare" i vari quartieri e le varie frazioni, per decretare il vincitore vengono dati punteggi sulla lettura del testamento, sul rogo e sulla coreografia! Appuntamento sabato 29 marzo alle 20.15 con il rogo delle vece al Parco Lotto. All'evento ogni anno vengono abbinate molte altre iniziative.

Brusa la vecia

FELTRE. News and talk 

  • Sabato 29 marzo

Appuntamento all’Auditorium Istituto Canossiano  – Via Monte Grappa, 1, alle 15, con il fisico Vincenzo Schettini. L'approccio scientifico, lo studio e la conoscenza diventano cruciali nell'affrontare le grandi sfide attuali, come quelle legate all'ambiente, alle disuguaglianze, alla disinformazione, all'isolamento sociale... Diventare una persona acculturata ci prepara a conoscere e gestire la complessità del reale, a comprendere e rispettare gli altri, a sviluppare un pensiero critico. Il prof. Schettini ci accompagnerà in un'esperienza immersiva speciale, dimostrando come la conoscenza possa diventare una forza che traina e motiva, creando opportunità per imparare, crescere e sognare. La conoscenza è una azione collettiva che ha bisogno del contributo di tutti e che a tutti richiede informazione, consapevolezza e responsabilità.

Vincenzo Schettini è un fisico, un musicista, uno scrittore, ma soprattutto un prof influencer. Diplomato in violino e didattica della musica, si è poi laureato in fisica. Le due anime, artistica e scientifica, si sono fuse nell'idea di trasformare la fisica da nozione a vero e proprio intrattenimento, imitando l'effetto della musica sul palcoscenico. Dirige il gruppo gospel "Wanted Chorus" e insegna fisica nelle scuole superiori, divulgandola online con lo pseudonimo "LA Fisica Che Ci Piace". Il suo primo libro, "La fisica che ci piace", è tra i primi 10 testi di saggistica più venduti nel 2022. Nel recente "Ci vuole un fisico bestiale" dipinge un meraviglioso viaggio spazio-temporale indagando la vita e le scoperte scientifiche dei 7 fisici più "pop" della storia, mostrando quanta umanità, imperfezione e vulnerabilità ognuno di loro ha saputo condividere con il mondo. Da dicembre 2023 porta nei teatri italiani una meravigliosa lezione di fisica e da aprile 2024 inizia su Raidue la conduzione del programma "La fisica dell'amore", che esplora la complessità dei sentimenti umani attraverso le certezze della scienza.

BELLUNO. Tre pas coi donatori

  • Domenica 30 marzo

Domenica 30 marzo si terrà la 39° edizione de Tre pas coi donatori, passeggiata ludico/motoria non competitiva di 10 o 4 km volta alla promozione del dono del sangue, a cura dell’Associazione Bellunese Volontari del Sangue. Con il Patrocinio del Comune di Belluno. La manifestazione si effettuerà con qualsiasi condizione meteorologica. Le classifiche saranno stilate solo per i partecipanti alla 10 km che esibiranno certificato per attività agonistica. Partenza ore 10. Iscrizioni presso il campo sportivo di Salce prima della gara.

Tre Pas coi donatori

MEL. Raduno Alfa Romeo

  • Domenica 30 marzo

Nella suggestiva cornice di Piazza Papa Luciani a Mel Bandiera Arancione del Touring Club e Borgo più Bello d'Italia, un raduno statico per tutti gli appassionati di Alfa Romeo sia storiche che moderne. A partire dalle 10 fino alle 18.

Raduno Alfa Romeo

FELTRE. Mi coloro di blu

  • Domenica 30 marzo

Vi aspettiamo per questa nuova esperienza dedicata ai bambini e ragazzi fino a 12 anni. L'ingresso sarà ad offerta libera e l'intero ricavato sarà destinato alle attività del centro per l'autismo "Il Palloncino Rosso". Il ritrovo è alle 10 a Prà del Moro.

Mi coloro di blu
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali