È tutto pronto per la XIV edizione della Dolomiti Rescue Race, la spettacolare manifestazione riservata ai team del soccorso alpino provenienti da Italia ed estero.
Dolomiti Rescue Race: 52 squadre da tutto il mondo pronte a sfidarsi sul Monte Antelao
L’appuntamento è per venerdì 3 e sabato 4 ottobre, sulle pendici del Monte Antelao, “Re delle Dolomiti”.
Organizzata dalla stazione del Soccorso alpino di Pieve di Cadore con il supporto della II Delegazione Dolomiti Bellunesi e del Soccorso alpino e speleologico Veneto, la gara vedrà ai nastri di partenza squadre di quattro componenti ciascuna, equipaggiate con materiale tecnico individuale e di gruppo.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)





Ad oggi sono iscritte 52 squadre italiane e 5 provenienti da Repubblica Ceca, Romania, Austria, Slovenia e Croazia. La Rescue Race, ormai evento di riferimento per il settore, non è solo una prova sportiva, ma anche un’occasione di confronto, amicizia e condivisione tra uomini e donne uniti dagli stessi valori.
Il percorso prevede 17 chilometri e 2.200 metri di dislivello complessivo: salita da Praciadelan (Calalzo di Cadore), un tratto di 250 metri di cresta rocciosa attrezzata, calata in corda doppia di 60 metri e discesa fino a valle.
Prima del traguardo, fissato nella centralissima Piazza Tiziano di Pieve di Cadore, i concorrenti dovranno assemblare una barella e trasportarla fino all’arrivo.
La due giorni si aprirà il 3 ottobre con la presentazione ufficiale al Museo dell’Occhiale, mentre sabato 4 sarà interamente dedicato alla gara. Il pubblico potrà tifare per le squadre al traguardo e partecipare al pranzo e alle premiazioni in programma dalle 12 nella tensostruttura di Piazza dei Martiri della Libertà.
Un appuntamento che unisce tecnica, resistenza e spirito di squadra, trasformandosi in una grande festa del soccorso alpino e della montagna.