Il re del pop Andy Warhol a Belluno, ecco dove e quando vedere la sua arte
Le opere esposte saranno complessivamente 92 e abbracceranno quasi tutti i “media” utilizzati da Andy Warhol

Conto alla rovescia per la grande mostra “Andy Warhol – LOVE POP – Icons and masterpieces”, in programma a Palazzo Fulcis di Belluno.
Il re del pop Andy Warhol a Belluno, ecco dove e quando vedere la sua arte
L’esposizione dedicata al re della pop art aprirà i battenti al pubblico sabato 19 aprile, da quel momento l’allestimento sarà visitabile fino a domenica 29 giugno negli orari di apertura del Museo civico.
“Ospitare a Belluno un’esposizione di tale rilievo, accogliere le opere di uno dei massimi esponenti della pop art è motivo di grande orgoglio per la nostra città – commenta il sindaco, Oscar De Pellegrin - Questo progetto è il risultato di una sinergia virtuosa tra l’amministrazione e un gruppo di imprenditori locali che si sono spesi per portare a Belluno un evento culturale di respiro internazionale e che ringrazio per questo. Ennesima dimostrazione di come unendo le forze sia possibile realizzare iniziative di alto profilo che arricchiscono la nostra comunità. Ci stiamo preparando per accogliere al meglio i numerosi visitatori e turisti che ci attendiamo, dialogando con l’organizzazione e i commercianti”.
La preziosa selezione sarà ospitata all’interno del Museo civico, a Palazzo Fulcis, con un percorso espositivo che si snoderà tra il sottotetto e gli altri piani, in un di dialogo ideale con le collezioni antiche permanenti. Il biglietto d’ingresso sarà valido per visitare anche le collezioni del Museo civico.
Per Belluno la mostra rappresenta una grande opportunità di avere in città una proposta culturale di spessore e di grande richiamo turistico. Un’occasione, anche, per far scoprire ai visitatori i tesori conservati nel Museo civico del capoluogo. Nel corso degli oltre due mesi di apertura si prevedono visite guidate e laboratori per famiglie e bambini, con aperture a orario continuato i sabati e le domeniche oltre che nelle giornate di Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, primo maggio e 2 giugno.
L’ESPOSIZIONE
Le opere esposte saranno complessivamente 92 e abbracceranno quasi tutti i “media” utilizzati da Andy Warhol per arrivare a raccontare in modo esaustivo il suo percorso artistico, la sua visione di arte, di mercato e, in generale, della realtà e dell’attualità.
Nella produzione dell’artista anche le opere ripetute in più esemplari come, ad esempio, quelle comunemente definite “Memorabilia”, ovvero le opere nate per essere copertine di riviste, di dischi o per essere riprodotte in oggetti come vestiti, barattoli, cartoline, dollari etc, sono firmate dall’autore e assumono un valore unico in accordo con la filosofia dell’estetica alla base della sua arte. Nel percorso che ha reso Warhol uno degli artisti più famosi al mondo, infatti, le opere uniche che valgono milioni di euro così come la semplice cover di un disco famoso sono egualmente importanti per raccontare il suo percorso.
Ad esempio, una delle opere uniche esposte, non firmata dall’artista poiché eseguita dopo la sua scomparsa, vale a dire l’immagine di un omaggio di Warhol alla Madonna di Raffaello (utilizzata nell’annuncio alla Messa in memoria di Warhol) è anche l’opera che apre e chiude il percorso della mostra poiché risulta non meno importante delle altre opere esposte.
“Le opere che arriveranno al Museo saranno tutte di Warhol – spiega l’assessore alla cultura, Raffaele Addamiano –, provengono dalla Rosini Gutman Collection e sono già state esposte in mostre e spazi privati internazionali. È un grande onore e un bel risultato essere riusciti a portare il progetto a Belluno, per questo ringrazio le aziende locali sponsor della mostra per questo bel regalo fatto alla Città, dimostrazione di autentico attaccamento al proprio territorio e di una visione lungimirante che sono certo avrà ricadute positive sull’indotto turistico – economico commerciale del Capoluogo”.
Per info e prenotazioni cliccare QUI.