L’evento

Feltre, successo per il Campionato europeo dei Vigili del fuoco di corsa su strada

Polonia protagonista: vittorie in campo maschile e femminile. Sul podio anche l’Italia con Nicoletti

Feltre, successo per il Campionato europeo dei Vigili del fuoco di corsa su strada
Pubblicato:

Sabato 23 agosto Feltre si è trasformata in capitale europea dello sport e del volontariato con il 24° Campionato europeo dei Vigili del fuoco di corsa su strada, evento inserito nel prestigioso 36° Giro delle Mura.

Feltre, successo per il Campionato europeo dei Vigili del fuoco di corsa su strada

La gara, organizzata dal Gruppo Sportivo dei Vigili del fuoco di Belluno “Giordano De Vecchi” in collaborazione con l’ASD Giro delle Mura, ha visto 96 atleti in rappresentanza di 20 comandi italiani e di 6 Paesi europei (Francia, Polonia, Ungheria, Croazia, Spagna e Italia) sfidarsi su un circuito cittadino di 5 chilometri da ripetere due volte, per un totale di 10 chilometri lungo le antiche mura feltrine.

IMG_3121
Foto 1 di 7
IMG_3120
Foto 2 di 7
IMG_3119
Foto 3 di 7
IMG_3118
Foto 4 di 7
IMG_3117
Foto 5 di 7
IMG_3115
Foto 6 di 7
IMG_3121
Foto 7 di 7

La Polonia ha dominato la competizione: in campo maschile vittoria per Ratajczyk Przemyslaw, seguito da due connazionali, mentre in campo femminile il primo posto è andato a Skibska Dorota, anch’essa con una connazionale alle sue spalle.

L’Italia ha festeggiato il terzo posto di Nicoletti Roberta, del Comando di Ravenna, e il quinto posto maschile di Simi Gabriele, dei Vigili del fuoco delle Giudicarie (Trento). Primo atleta del Corpo nazionale è stato Danesi Fabrizio, del Comando di Verona, classificatosi ottavo.

A fare gli onori di casa il comandante dei Vigili del fuoco di Belluno, ing. Matteo Carretto, e il presidente della sezione bellunese dell’ANVVF, Franco Magrin.

La serata sportiva si è intrecciata con la grande atletica internazionale: nella categoria assoluta del Giro delle Mura ha trionfato l’azzurro Yeman Crippa, confermando Feltre come punto di riferimento per lo sport di alto livello e per la promozione dei valori di impegno, amicizia e solidarietà.