Torna il Trail de le Longane, tra i super ospiti Abdoullah Bamoussa
Iscrizioni aperte, l’appuntamento è per domenica 27 aprile

Ritorna il Trail de le Longane, manifestazione di trail running proposto a Lozzo di Cadore, sulle Dolomiti Bellunesi, dal Gruppo Fatti di Lozzo e dall’Unione sportiva Aquilotti, in collaborazione con le Sezioni Cadorine del Cai e il Soccorso Alpino di Pieve di Cadore, Centro Cadore e Auronzo.
Torna il Trail de le Longane, tra i super ospiti Abdoullah Bamoussa
L’evento, nato nel 2012, andrà in scena domenica 27 aprile. Sarà l’undicesima edizione di una manifestazione che nel proprio albo d’oro vede, tra gli altri, i nomi di Abdoullah Bamoussa, l’italo marocchino che nel 2018 ha vestito la maglia azzurra alle Olimpiadi di Rio sui 3 mila siepi, di Luca Cagnati, più volte azzurro della corsa in montagna, e di Silvia Rampazzo, iridata della corsa in montagna nel 2017.
Confermato il teatro di gara che si snoderà tra l’abitato e i dintorni di Lozzo, nel cuore del Cadore e delle Dolomiti, patrimonio dell’umanità Unesco: la linea di partenza e la linea d’arrivo sono fissate in piazza IV novembre, il tracciato propone uno sviluppo di 15 chilometri e un dislivello positivo di 1.100 metri, toccando alcune zone suggestive come la Roggia dei Mulini, la Borgata Prou, la Riva de le Vace (tratto che introduce a un suggestivo single track), le località di Lagune e Somacros, il tratto del Peron de le Longane, luogo che dà il nome alla manifestazione e che ricorda le Longane appunto, creature mitologiche che vivevano in anfratti rocciosi, donne bellissime e straordinariamente intelligenti.
Il percorso è caratterizzato, in particolare, da tre salite: la prima, subito dopo il via, è quella che si inerpica attraverso i Mulini e che, fin dalla prima edizione, serve a scremare il gruppo; la seconda, attorno a metà gara, è in zona Lagune e misura 1,5 chilometri con 300 metri di dislivello positivo; la terza, a poco meno di 4 chilometri dall’arrivo, è in corrispondenza del sentiero botanico Tito Poa e in 600 metri farà guadagnare ben 300 metri di quota.
Il programma prevede la partenza per le 9.15. Premiazioni a partire indicativamente dalle 14. Le iscrizioni sono possibili sul sito www.traildelelongane.com.
“Stiamo definendo i dettagli per accogliere al meglio tutti coloro che vorranno venire a correre da noi a fine mese - dice Andrea Forni, coordinatore dello staff organizzativo - Il Trail delle Longane vuole essere anche una opportunità di valorizzazione del territorio: per questo, accanto alla prova agonistica quest’anno confermiamo la prova non competitiva proposta lo scorso anno e pensata per chi voglia godersi in tranquillità le nostre montagne e i nostri sentieri. Rispetto allo scorso anno, la non competitiva sarà più corta: non più 15 bensì 9 chilometri. Sempre nell’ottica della valorizzazione del territorio, abbiamo dato vita a una collaborazione con il “Trail dei maghe” che si svolgerà nella vicina Lorenzago a metà giugno: le due manifestazioni danno vita a una combinata che prevede la premiazione dei primi tre uomini e delle prime tre donne”.