La Valbelluna sarà protagonista della prossima puntata di Melaverde, lo storico programma di Canale 5 dedicato alle eccellenze italiane.
Melaverde racconta la Valbelluna: una puntata dedicata a Lamon, tra fagioli IGP, tradizioni e mestieri antichi
L’episodio, intitolato “Montagna vissuta”, andrà in onda domenica 9 novembre alle 11.50 e sarà un viaggio nell’autenticità di un territorio che ha saputo conservare intatti storia, natura, artigianato e tradizioni culinarie.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)
Le telecamere del programma condotto da Ellen Hidding e Vincenzo Venuto racconteranno in particolare l’Altopiano di Lamon, dove l’agricoltura e l’allevamento di montagna rappresentano da secoli il cuore pulsante della comunità locale.
Protagonista della puntata sarà il Fagiolo di Lamon IGP, raccontato grazie al Consorzio di Tutela, che illustrerà la storia, la coltivazione e le peculiarità di questo legume simbolo della tradizione bellunese.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
Spazio anche alle nuove generazioni con la storia di Ervin Forlin, giovane studente dell’Istituto Agrario “A. Della Lucia” di Feltre, impegnato nel recupero della pecora di razza Lamon, una specie antica e a rischio di estinzione. Il progetto, curato da Luca Fontanive, rappresenta un modello virtuoso di salvaguardia del patrimonio zootecnico locale.
Non mancherà una finestra sull’artigianato: Milena Palla mostrerà come la lana della pecora Lamon venga trasformata in manufatti, rievocando i momenti di socialità e condivisione tipici della vita contadina di un tempo.
Il viaggio di Melaverde toccherà anche le antiche costruzioni rurali della Val di Seren, i “fojaroi”, case con tetti in faggio recuperate e trasformate in strutture ricettive come l’Agriturismo “L’Albero degli Alberi” di Leonardo Valente e Beatrice, esempio di turismo sostenibile e didattico.
A rappresentare l’artigianato locale saranno invece Enrico Stalliviere e suo fratello, seggiolai di Lamon, che mostreranno le tecniche di intreccio e lavorazione del legno, tramandate da generazioni.
La puntata si concluderà con un omaggio alla gastronomia bellunese: lo chef Yuri Cengia dell’Albergo Ristorante Croce d’Aune realizzerà “el pendolon”, un piatto povero a base di fagioli di Lamon e patate, raccontato da Antonella Gorza e accompagnato da un curioso aneddoto sulla sua origine.
L’appuntamento con la Valbelluna e la sua “montagna vissuta” è dunque per domenica 9 novembre alle 11.50 su Canale 5. La puntata sarà disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity.