nel bellunese

San Vito, frana alta 2 metri e lunga 100: esteso lo stato di emergenza regionale

Zaia: "La vulnerabilità del nostro territorio è sotto gli occhi di tutti"

San Vito, frana alta 2 metri e lunga 100: esteso lo stato di emergenza regionale
Pubblicato:

Una nuova colata detritica ha colpito nella notte la Statale 51 di Alemagna, all’altezza del Comune di San Vito di Cadore, portando nuovamente alla ribalta la fragilità idrogeologica del territorio montano.

San Vito, frana alta 2 metri e lunga 100: esteso lo stato di emergenza regionale

Il materiale franoso, proveniente da Croda Marcora, ha invaso la sede stradale con un deposito stimato in circa 2 metri di altezza e 100 metri di fronte, causando l’interruzione del traffico veicolare.

L’evento segue di pochi giorni un altro smottamento, avvenuto a metà giugno a Cancia di Borca di Cadore. Alla luce della situazione, il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha annunciato l’estensione dello stato di emergenza regionale: sia a livello territoriale, includendo l’intera Valle del Boite, sia a livello temporale, con validità retroattiva dal 15 giugno fino alla data odierna.

"La vulnerabilità del nostro territorio è sotto gli occhi di tutti – ha dichiarato Zaia – e per garantire tempestività ed efficacia nelle operazioni, era necessario estendere lo stato di emergenza. Ora attendiamo il completamento di questa fase per una ricognizione puntuale dei danni".

Il Presidente ha voluto ringraziare pubblicamente tutti gli operatori impegnati sin dalle prime ore: Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Forze dell’Ordine, tecnici comunali e regionali.

"Stanno lavorando con competenza e dedizione per garantire assistenza alla popolazione e il ripristino della viabilità e della sicurezza", ha sottolineato.

Le operazioni di sgombero e messa in sicurezza proseguono con rapidità, ma – come confermano i tecnici – ogni intervento deve rispettare rigorosi criteri di sicurezza prima di consentire la riapertura della strada.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *