- Registrazione tribunale Lecco
- ROC 15381
- Direttore responsabile Daniele Pirola
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabelluno.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Perfettamente d'accordo. Grazie noi siamo dalla vostra parte. È inaccettabile questo rumore e l'inquinamento di questi aerei.
Purtroppo da ormai due anni si può dire che abbiamo una guerra alle porte di casa, e gli obiettivi "sensibili", in caso di allargamento del conflitto, sono molto vicini, primo tra tutti Aviano. Gli amministratori locali si preoccupano del disturbo arrecato nelle fasce orarie protette, ma credo che le regole condominiali passino in secondo piano, considerata la situazione, e in virtù del fatto che il 51° Stormo di Istrana, che ha fatto arrabbiare il Sindaco Vendramini, è dotato di velivoli AMX, AMX -T e F2000, e, oltre al supporto alle forze di superficie e le operazioni di attacco e ricognizione, è uno dei 5 Stormi dell'Aeronautica Militare che assicurano la difesa aerea nazionale e servizio di Quick Reaction Alert della NATO, che non mi pare goda delle simpatie di Putin. Vogliamo davvero credere che i voli ininterrotti siano solo esercitazioni, o un modo per sprecare combustibile? Magari i motivi sono ben altri... Ognuno è libero di trarre le proprie conclusioni.